ARTIFICIAL INTELLIGENCE - ARTIFICIAL INTELLIGENCE -
L’Artificial Intelligence come supporto per il capitale umano, per favorire la comprensione dei fenomeni complessi nei processi gestionali e decisionali. La soluzione permette di reimmaginare l’esperienza di utilizzo dei software aziendali e arricchirne i contenuti, aiutando gli stakeholder a prendere decisioni migliori e più informate.
Cos'è l'Artificial Intelligence?

L’Artificial Intelligence è un ramo dell’informatica che permette la programmazione e progettazione di sistemi hardware e software. Le macchine vengono dotate di caratteristiche considerate tipicamente umane, ad esempio le capacità decisionali. l’Intelligenza artificiale si occupa di creare macchine in grado di imitare le capacità dell’intelligenza umana attraverso lo sviluppo di algoritmi e l’apprendimento del machine learning. nel percorso di trasformazione digitale questo algoritmo gioca un ruolo fondamentale per automatizzare i processi, per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, per l’analisi dei dati e gestire merci e risorse.

Perché abbiamo scelto
questa tecnologia?

Per offrire al cliente la migliore soluzione possibile, ci affianchiamo al nostro partner U-Hopper, spin off dell’istituto di ricerca Kessler nonché centro di collaborazione con le principali Università. La partnership permette di offrire al cliente:

  • risoluzione di sfide complesse come la manutenzione predittiva e il calcolo dinamico della scorta
  • assistente digitale per un’automazione rapida delle attività senza modifiche ai processi aziendali
  • applicazione della realtà aumentata al business grazie ad un potente strumento di intelligenza cognitiva e machine learning

Per monitorare gli asset aziendali, pianificare e prevedere gli interventi di manutenzione ordinaria e soprattutto straordinaria, evitando interruzioni e fermi macchina

Per adattare in modo automatico i livelli delle scorte e avere la giusta quantità di stock a magazzino, rispondere e prevedere le richieste del mercato, ottimizzare le attività di procurement e migliorare l’efficienza economico-finanziaria dell’azienda.

Per ottenere scenari sui ricavi potenziali partendo dai dati interni di un’impresa, incrociandoli con i trend di mercato e le informazioni provenienti da fonti esterne, al fine di ottenere budget di vendita maggiormente realistici e ridurre gli scostamenti.

Funzionalità

Gestione delle attività della produzione

Gestione degli ordini

Pianificazione della produzione

Controllo qualità

Gestione inventari

Tracciabilità del prodotto

Analisi dati

Se hai ancora dubbi sul fatto che l’Artificial Intelligence faccia al caso tuo, contattaci. Insieme ai nostri Innovation Advisor approfondiremo le esigenze aziendali e l’integrazione con le soluzioni più adatte.

Contattaci

COMPILA IL FORM,
PER ESSERE RICONTATTATO

Telefono

02 80011000

Mail

marketing@allyconsulting.it

Contatti

Iscriviti alla Newsletter

Procedendo con l'invio di questo modulo, si autorizza il trattamento dei dati personali forniti per la finalità, con le modalità e nei limiti indicati nell'informativa sulla privacy, ai sensi e per gli effetti dell'art. 23 del D.lgs. 196/03